051 220171 bologna@legalilavoro.it
  • Home
  • Contatti
Studio Legale Associato
  • Lo Studio
  • Competenze
    • Diritto del lavoro
    • Diritto Civile
    • Diritto previdenziale e tutela della salute
    • Diritto sindacale
  • Avvocati
    • Avvocati associati
      • Alberto Piccinini
      • Francesca Ferretti
      • Bruno Laudi
      • Sara Passante
      • Antonio Mumolo
      • Rosa Tarantini
      • Guido Reni
      • Stefania Mangione
      • Francesca Stangherlin
      • Antonio Monachetti
      • Sabrina Pittarello
    • Collaboratori
      • Cristina Maroni
      • Francesco Pizzuti
      • Giovanna Longhi
      • Giulia Gallizioli
      • Eugenia Tarini
  • News
  • Contributi
    • Speciale Precari
    • Legge Fornero
    • Speciale JOBS ACT
    • Pubblicazioni
    • Speciale Dirigenti
    • Speciale Covid-19
Seleziona una pagina

Condotta antisindacale. Nuova condanna per Deliveroo

Feb 25, 2022 | Alberto Piccinini, News, Stefania Mangione

Dopo che il Tribunale di Bologna aveva già dichiarato antisindacale la condotta di Deliveroo Italy, con sentenza 111/2022 del 24.2.2022, accogliendo il ricorso promosso dalla Filt -Cgil, dal Nidil -Cgil e dalla Filcams-Cgil di Bologna, il Tribunale del Lavoro di...

“Rider, così il diritto antidiscriminatorio tutela i lavoratori dall’algoritmo” di Sara Passante

Feb 10, 2021 | Contributi, Sara Passante

La recente pronuncia del Tribunale di Bologna del 2 gennaio 2021, resa nell’ambito di un procedimento di discriminazione collettiva relativamente al sistema prenotazioni dei riders, offre uno spunto di riflessione sugli importanti spazi di tutela offerti dal diritto...

Il Tribunale di Bologna ribadisce il diritto dei riders alla salute e alla sicurezza

Ago 20, 2020 | News

Con decreto 5218/2020 dell’11 agosto 2020, il Tribunale di Bologna ha rigettato il reclamo proposto da una nota piattaforma del food delivery all’ordinanza – emessa in sede cautelare – con cui il datore di lavoro/committente veniva condannato a fornire ad...

Tutele per i riders. Il Tribunale di Bologna accoglie nuovo ricorso dello Studio Legale Associato

Lug 8, 2020 | News

Con ordinanza del 1 luglio 2020 il Tribunale di Bologna ha confermato il decreto inaudita altera parte reso dallo stesso Tribunale nel procedimento d’urgenza promosso  da un  ciclofattorino addetto alla consegna di cibo a domicilio nel comune di Bologna (c.d. rider),...

Gli strumenti del Codice Antimafia per contrastare fenomeni di caporalato e sfruttamento lavorativo. Riflessioni sul caso Uber

Giu 4, 2020 | Antonio Monachetti, Mara Congeduti, News, Sabrina Pittarello

Il recente Decreto n. 9/2020 del Tribunale di Milano – Sezione Misure di Prevenzione relativo all’applicazione di misure di prevenzione nei confronti della società Uber Italy s.r.l., consente di svolgere alcune brevi riflessioni sull’utilizzo delle misure patrimoniali...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Vademecum Ammortizzatori Sociali CGIL 2025
  • 28.03.25 Lecce “Il lavoro negli appalti pubblici e privati”
  • 10.03.25 Bologna “Le donne contano”
  • 20.11.25 Milano, “Il ruolo sociale dell’Avvocato. L’eredità di Mario Fezzi”
  • 04.12.24 Bologna: “Ricognizione della giurisprudenza del lavoro 2024 della corte di appello e del tribunale di bologna: dialogo fra magistrati e avvocati”

Archivi

Categorie

Via San Felice, 6
40122 Bologna (BO)
Telefono 051 220171
Fax 051 220179
www.studiolegaleassociato.it
bologna@legalilavoro.it

ORARI
Lun/Ven: 9-13 e 15-19

Lo Studio Legale Associato fa parte di Legalilavoro, un network di 11 studi e oltre 100 avvocati giuslavoristi altamente qualificati presenti su tutto il territorio nazionale.

LINK

  • COMMA 2
  • AGI/AGER
  • Home
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • RSS
Powered by JEFFE
GDPR: Regolamento generale sulla protezione dei dati, regolamento (UE) n. 2016/679.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Si suppone che siate d'accordo. ACCETTO RIFIUTO In caso contrario: Leggi le norme sulla privacy (GDPR) e la cookie policy
Leggi le norme sulla privacy (GDPR) e la cookie policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA