051 220171 bologna@legalilavoro.it
  • Home
  • Contatti
Studio Legale Associato
  • Lo Studio
  • Competenze
    • Diritto del lavoro
    • Diritto Civile
    • Diritto previdenziale e tutela della salute
    • Diritto sindacale
  • Avvocati
    • Avvocati associati
      • Alberto Piccinini
      • Francesca Ferretti
      • Bruno Laudi
      • Sara Passante
      • Antonio Mumolo
      • Rosa Tarantini
      • Guido Reni
      • Stefania Mangione
      • Francesca Stangherlin
      • Antonio Monachetti
      • Sabrina Pittarello
    • Collaboratori
      • Cristina Maroni
      • Francesco Pizzuti
      • Giovanna Longhi
      • Giulia Gallizioli
      • Eugenia Tarini
  • News
  • Contributi
    • Speciale Precari
    • Legge Fornero
    • Speciale JOBS ACT
    • Pubblicazioni
    • Speciale Dirigenti
    • Speciale Covid-19
Seleziona una pagina

Vademecum Ammortizzatori Sociali CGIL 2025

Mag 8, 2025 | Bruno Laudi, Contributi, News, Pubblicazioni

Il Vademecum Ammortizzatori Sociali: un utilissimo strumento da consultare per la gestione degli ammortizzatori sociali realizzato dal Dipartimento Politiche Contrattuali e Politiche del Lavoro della CGIL Emilia-Romagna con il contributo dell’Avv. Bruno Laudi dello...

I materiali del Corso di Alta Formazione in materia antidiscriminatoria

Feb 23, 2021 | Antonella Gavaudan, Discriminazioni per ragioni politiche e sindacali, News, Sara Passante

Dal 30 novembre 2018 all’8 marzo 2019 a Bologna si è tenuto il Corso di Alta Formazione in materia antidiscriminatoria. Un progetto volto “a favorire il giusto accesso alla giustizia per le vittime di discriminazioni e promuovere una strategia integrata di prevenzione...

“Rider, così il diritto antidiscriminatorio tutela i lavoratori dall’algoritmo” di Sara Passante

Feb 10, 2021 | Contributi, Sara Passante

La recente pronuncia del Tribunale di Bologna del 2 gennaio 2021, resa nell’ambito di un procedimento di discriminazione collettiva relativamente al sistema prenotazioni dei riders, offre uno spunto di riflessione sugli importanti spazi di tutela offerti dal diritto...

La busta paga. Prima la paga o prima la busta?

Dic 18, 2020 | Gian Luca Vitale, News, Pubblicazioni

Per leggere un cedolino non bisogna necessariamente essere dei pignoli. Gian Luca Vitale, dello Studio Legale Associato, pubblica “Busta paga. Prima la paga o prima la busta?”, una “mappa” utile a tutti i lavoratori che non vogliono perdere...

Decreto Agosto, c’è grande confusione sul blocco dei licenziamenti: ecco perché

Set 10, 2020 | News, Speciale COVID-19, Stefania Mangione

La non chiara formulazione dell’art. 14 del d.l. 104/2020 (cosiddetto “decreto Agosto“) nel definire i confini della proroga del divieto di licenziamenti collettivi e individuali per motivo oggettivo ha già dato spazio a interpretazioni finalizzate a limitarne la...

Jobs Act. Nuova bocciatura dalla Corte Costituzionale

Giu 26, 2020 | News, Speciale JOBS ACT

Dal comunicato dell’ufficio stampa apprendiamo che la Corte Costituzionale ha inferto un ulteriore colpo all’impianto del Jobs act dichiarando incostituzionale la disposizione per cui iN CASO DI LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO PER VIZI FORMALI, L’INDENNITÁ...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Caso La Perla. Intevista all’Avv. Bruno Laudi
  • Non ce l’hanno raccontata giusta
  • Vademecum Ammortizzatori Sociali CGIL 2025
  • 28.03.25 Lecce “Il lavoro negli appalti pubblici e privati”
  • 10.03.25 Bologna “Le donne contano”

Archivi

Categorie

Via San Felice, 6
40122 Bologna (BO)
Telefono 051 220171
Fax 051 220179
www.studiolegaleassociato.it
bologna@legalilavoro.it

ORARI
Lun/Ven: 9-13 e 15-19

Lo Studio Legale Associato fa parte di Legalilavoro, un network di 11 studi e oltre 100 avvocati giuslavoristi altamente qualificati presenti su tutto il territorio nazionale.

LINK

  • COMMA 2
  • AGI/AGER
  • Home
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • RSS
Powered by JEFFE
GDPR: Regolamento generale sulla protezione dei dati, regolamento (UE) n. 2016/679.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Si suppone che siate d'accordo. ACCETTO RIFIUTO In caso contrario: Leggi le norme sulla privacy (GDPR) e la cookie policy
Leggi le norme sulla privacy (GDPR) e la cookie policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA