Avv. Antonella Gavaudan

Avv. Antonella Gavaudan

Nata ad Ancona, si è laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bologna nel dicembre 1979 con 110 e lode e svolge dal 1981 la professione forense con specializzazione in diritto del lavoro.

Si è occupata delle problematiche connesse alla tutela delle lavoratrici, delle questioni relative ai diritti di parità di trattamento e alla tutela della maternità e paternità, approfondendo la materia e patrocinando numerose cause in materia di diritto antidiscriminatorio, sia di genere che per gli altri fattori previsti dalla normativa comunitaria e nazionale e sia su mandato della Consigliera di Parità che delle dirette e dei diretti interessati.

Ha patrocinato numerose cause relative al lavoro temporaneo e somministrato ed ai fenomeni di esternalizzazione, soprattutto nel settore delle telecomunicazioni, a contratti di lavoro a tempo determinato, di licenziamenti in generale.
Ha sviluppato una significativa esperienza in materia di “lavoro atipico” quale legale fiduciario del NIDIL CGIL, e in questioni legate al danno da mobbing, ed in materia di sicurezza sul lavoro. Insieme alle altre Avvocate dello Studio Legale Associato, assiste lavoratrici e lavoratori anche in materia di diritto di famiglia e delle persone.

Si è sempre occupata della formazione dei colleghi giuslavoristi nell’ambito delle attività promosse dalla Associazione Giuslavoristi Italiani.

Membro del consiglio direttivo nazionale dell’AGI Associazione Giuslavoristi Italiani sino al 2011 e dell’AGER Associazione Giuslavoristi dell’Emilia-Romagna sino al 2015, eletta nel Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna nel marzo 2015 sino a fine mandato.

Fa parte dell’associazione COMMA 2.

Articoli

Cassazione. Se la cessione di ramo d’azienda è nullo il lavoratore ha diritto ad essere retribuito dall’azienda cedente

Cassazione. Se la cessione di ramo d’azienda è nullo il lavoratore ha diritto ad essere retribuito dall’azienda cedente

Cessione di ramo d’azienda dichiarato nullo: irrilevante, ai fini del diritto del lavoratore al pagamento delle retribuzioni e al ripristino del rapporto di lavoro in capo alla società “pretesa” cedente,  la cessazione del rapporto di lavoro con la società “pretesa”...

Discriminata per disabilità. Il Tribunale di Bologna ordina il reintegro della lavoratrice licenziata

Discriminata per disabilità. Il Tribunale di Bologna ordina il reintegro della lavoratrice licenziata

Il Tribunale di Bologna  con sentenza n. 187/2012  del 19 Maggio 2020 resa in controversia patrocinata dalle Avvocate Sara Passante e Antonella Gavaudan  ha ritenuto discriminatorio il licenziamento per asserito superamento del periodo di comporto e per “inutilizzabilità della prestazione lavorativa”   intimato ad una lavoratrice disabile

Contatti

Avv. Antonella Gavaudan
Studio Legale Associato | Via San Felice 6, Bologna
Email: a.gavaudan@legalilavoro.it